Laboratorio Informatica – 24-11-2020
Esercizi di programmazione risolti in C, ordinamento con gli array, operazione con le substring e sottoprogrammi.
The Uni Notes | Appunti lezione per lezione
Esercizi di programmazione risolti in C, ordinamento con gli array, operazione con le substring e sottoprogrammi.
I fluidi, definizione, classificazione e proprietà. Calcolo della densità e della pressione. Legge di Archimede.
Che cosa sono gli integrali? Quali sono le loro applicazioni nella geometria? In questa lezione vedremo i principali teoremi e definizioni.
In questa lezione vedremo un riepilogo sulla dinamica del sistema di punti. Urti in un pendolo semplice, pendolo composto, moto di rotolamento.
In questa esercitazione di programmazione in C, vedremo cosa sono i sottoprogrammi e utilizzeremo vedremo un esempio pratico di puntatori.
In questa esercitazione di Geometria analitica, svolgeremo degli esercizi sul calcolo della distanza tra punti e piani.
In questa esercitazione in C, risolveremo alcuni esercizi con funzioni e procedure, gestiremo un menu e diverse operazioni di controllo.
In questa lezione vedremo il calcolo della distanza tra punti, punti e piano, piano e retta, distanza tra due piani, piano e retta e distanza tra due rette.
In questa lezione svolgeremo degli esercizi sul momento angolare e sul momento d'inerzia, i due teoremi di Konig e le equazioni cardinali.
In questa esercitazione risolveremo degli esercizi sui sistemi di punti, centro di massa, momento angolare e di una forza.