Programmazione Ricorsiva
La ricorsione è una tecnica di programmazione che sfrutta l'idea di suddividere un problema da risolvere in sottoproblemi più semplici.
The Uni Notes | Appunti lezione per lezione
La ricorsione è una tecnica di programmazione che sfrutta l'idea di suddividere un problema da risolvere in sottoproblemi più semplici.
In questa lezione introdurremo le serie e analizzeremo le serie a termini positivi e i criteri di convergenza.
In questa esercitazione di programmazione in C risolveremo un esercizio con l'allocazione dinamica della memoria.
In questa lezione studieremo il primo principio della termodinamica, il calore specifico molare dei gas perfetti e le trasformazioni adiabatiche.
In questa esercitazione svolgeremo degli esempi di calcolo di integrali per sostituzione e calcolo di integrali definiti.
In questa esercitazione di programmazione in C, svolgeremo un esercizio sui sottoprogrammi e inizieremo ad operare sui file.
Lo studio di funzione integrale è lo studio delle procedure che consentono di disegnare il grafico qualitativo di una funzione la cui espressione analitica è definita tramite integrale.
Lavoro termodinamico, tipologie di trasformazioni (isoterma, isobara, isocora, adiabatica). Calcolo energia cinetica media.
In questa esercitazione di fisica, risolveremo alcuni esercizi sui fluidi, sulla calorimetria e sulla termodinamica.
Un file è una struttura dati persistente, utilizzata per poter conservare i dati anche al termine dell'esecuzione del programma.