Riassunto Fisica – Seconda parte
Riassunto seconda parte del corso di fisica sperimentale del Politecnico di Milano. Dinamica sistemi di punti, corpo rigido, termodinamica...
The Uni Notes | Appunti lezione per lezione
Riassunto seconda parte del corso di fisica sperimentale del Politecnico di Milano. Dinamica sistemi di punti, corpo rigido, termodinamica...
Formulario di fisica sperimentale sulla termodinamica. Primo e secondo principio, leggi dei gas, calorimetria, macchine termiche...
Formulario di analisi 1, riguardante la geometria analitica nello spazio. Analisi delle formule del piano, della retta e del calcolo delle distanze.
Riassunto di tutti gli argomenti trattati nella seconda parte del programma di analisi. Sviluppi di Taylor, geometria analitica, integrali, serie.
Formulario completo integrali elementari, integrali di funzioni composte, come integrare per parti e per sostituzione, integrali razionali e integrali impropri.
In questa esercitazione di fisica sperimentale vedremo alcuni esercizi di preparazione all'esame di termodinamica. Calcolo entropia e macchine termiche.
In questa esercitazione di fisica sperimentale vedremo alcuni esercizi sui cicli termodinamici e studieremo le macchine termiche.
Esercitazione di programmazione in C, esercizi di preparazione all'esame. Complemento a2, binario, funzioni, vettori, file, struct...
In questa lezione di fisica sperimentale, analizzeremo il calcolo dell'entropia per i gas perfetti e per i passaggi di stato. Riepilogo generale termodinamica.
La serie di Taylor è la rappresentazione della funzione come serie di termini calcolati a partire dalle derivate della funzione stessa nel punto.