Costrutto condizione doppia (Switch – case)
In questa lezione parleremo del costrutto a condizione doppia, meglio conosciuto come switch - case in C. (Clicca qui per il pdf della lezione) Il costrutto a condizione doppia, in…
The Uni Notes | Appunti lezione per lezione
Qui puoi trovare tutti gli appunti riguardanti il Politecnico di Milano, che sono stati caricati su www.theuninotes.com. Gli appunti sono divisi per corso di Laurea e facoltà.
In questa lezione parleremo del costrutto a condizione doppia, meglio conosciuto come switch - case in C. (Clicca qui per il pdf della lezione) Il costrutto a condizione doppia, in…
In questa lezione parleremo di una struttura dati composta, chiamata array. Array →è una variabile complessa, composta da variabili (elementi) omogenee tra di loro. (dati dello stesso tipo→ tutti int, tutti float, tutti char) Vediamo subito…
Sviluppiamo la successione di Fibonacci in linguaggio C. In questo caso NON chiediamo all'utente di inserire alcun numero, quindi il nostro programma non dovrà acquisire alcun input da tastiera. La…
Che cos'è un algoritmo? A cosa serve? In questa lezione impareremo la definizione di algoritmo e di programma con un piccolo esempio per entrare nell'ottica della programmazione.
In questa lezione capiremo come si opera con il complemento a 2, perchè è utile e come si effettuano le conversioni da un numero decimale.
In questa lezione parleremo di codifica Binaria dell'Informazione - Aritmetica del calcolatore - Conversioni binarie - HEX - decimali.
Che cos'è l'informatica? Di cosa si occupa? Come sono fatti i calcolatori che noi utilizziamo? Tutto questo nella prima lezione di introduzione.