1. Introduzione all’informatica

Cos’è, di cosa si occupa, i calcolatori e la programmazione.

Sep 14 – 2020

Che cos’è l’informatica?

E’ la scienza che si occupa della rappresentazione dell’informazione e della sua elaborazione e gestione. In generale, possiamo dire che è il modo in cui l’informazione viene strutturata ed elaborata automaticamente.

Il suo scopo principale è quello di astrarre i concetti importanti da quelli trascurabili per modellare la realtà d’interesse.

Programmare

Significa scrivere programmi in un linguaggio artificiale rigoroso e comprensibile ad un esecutore con i quali implementiamo gli algoritmi che riteniamo risolvano i problemi di cui abbiamo creato un modello.

Calcolatori

Sono macchine in grado di eseguire molto rapidamente operazioni (relativamente) semplici. Esse beneficiano di:

  • Capacità di scelta → azioni diverse in base allo stato del sistema (memoria di quanto fatto in precedenza);
  • Funzionalità programmate → modificare il comportamento in base al programma;
  • Dispositivi digitali → basate su grandezze rappresentate su domini discreti, non continui (binario).

Modelli dei calcolatori

  • Macchina di Turing 1936
  • Macchina di Von Neumann (1943 – 1946) → ENIAC, Calcolatore reale dotato di capacità di scelta, funzionalità programmata e digitale. E’ di tipo sequenziale e quindi può elaborare una sola istruzione dopo l’altra.
Macchina di Von Neumann

Deve avere un’unità centrale, una memoria, delle unità periferiche per prendere i dati e un qualcosa che metta in comunicazione (BUS).

DataFlow Architecture è in contrasto con il modello di Von Neumann (Control Flow architecture).